Brut Rosé 2019
Metodo Classico Millesimato 2018
Prima annata di produzione
1980

Chiavennasca 92%, Pignola 4%, Rossola 4%

Comuni di Ponte in Valtellina e Teglio

Sud, 500 - 730 m s.l.m.

90 q.li/ha

La base spumante sosta in acciaio fino alla primavera successiva alla vendemmia. Dopo il tiraggio, riposa sui propri lieviti per almeno 36 mesi prima della sboccatura.

Colore tipico della buccia di cipolla. Perlage fine e continuo. Profumo intenso con note di lievito, prugna, noce. In bocca è secco e fragrante, di buona struttura e persistente freschezza. Ottima bevibilità.

Antipasti a base di pesce e crostacei, carni bianche piatti della tradizione come i “pizzocheri”.

10°C

0,75 L